Con la Determinazione n. 159 del 31 luglio 2025, a firma del Dirigente dell’Area Servizi Esterni, l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario delle Marche (ERDIS) ha disposto un’articolata integrazione delle disposizioni previste nei bandi per l’accesso ai benefici relativi all’anno accademico 2025/2026. Tali modifiche sono state adottate in recepimento del Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca n. 447 dell’11 luglio 2025 e in coerenza con quanto già delineato dal D.M. n. 418 del 30 maggio 2025.
Le integrazioni riguardano gli studenti iscritti al semestre filtro dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (LM-41), Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) e Medicina Veterinaria (LM-42), presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona e l’Università degli Studi di Camerino.
Le principali innovazioni introdotte sono le seguenti:
- Accesso al beneficio della borsa di studio (art. 10.8 del Bando Borsa): è confermata la possibilità per gli studenti del semestre filtro di presentare domanda di borsa di studio per l’a.a. 2025/2026 entro il 26 agosto 2025. Tali studenti saranno collocati in un elenco specifico, in attesa dell’esito del semestre filtro e della relativa immatricolazione definitiva.
- Estensione dei termini per l’azzeramento carriera (art. 4.5 del Bando Borsa) e la presentazione della documentazione estera (art. 8.8 del Bando Borsa): viene riconosciuta agli studenti che hanno frequentato il semestre filtro e si sono immatricolati al secondo semestre la possibilità di richiedere l’azzeramento della carriera universitaria nonché di trasmettere la documentazione estera necessaria anche oltre le scadenze ordinariamente previste dai bandi. I termini precisi saranno stabiliti con successivo provvedimento amministrativo.
- Accesso ai servizi di ristorazione e alloggio: viene altresì garantita la possibilità per gli iscritti al semestre filtro di fruire dei servizi di mensa universitaria e di partecipare all’assegnazione degli alloggi a pagamento, a tariffe analoghe a quelle previste per la generalità degli studenti.
Tali misure si inseriscono nel quadro delle politiche regionali orientate a promuovere l’equità, l’accessibilità e l’effettività del diritto allo studio universitario, nel rispetto della normativa vigente e degli indirizzi strategici di programmazione adottati da ERDIS.
I nuovi bandi integrati sono consultabili nella sezione “Bandi e Benefici”
Per eventuali chiarimenti, gli studenti interessati sono invitati a rivolgersi agli sportelli ERDIS territorialmente competenti.