Comunicato stampa - Ancona: sorge il nuovo studentato “Libertas”

14 luglio 2025

Data:

14 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Ancona, 14 luglio 2025. È stato inaugurato questa mattina ad Ancona, con il tradizionale taglio del nastro e la benedizione della struttura, il nuovo studentato “Libertas”, realizzato in Piazzale della Libertà n. 2 da JHS S.r.l., operatore privato attivo nel settore dell’housing universitario, grazie ai fondi del D.M. 481/2024 – Bando Housing PNRR del Ministero dell’Università e della Ricerca e all’impulso del Ministro Anna Maria Bernini.

La struttura offre 20 posti letto, di cui 6 in convenzione con ERDIS Marche e riservati a studenti capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, secondo i criteri del diritto allo studio promossi dall’Ente.

Quella di oggi rappresenta per ERDIS Marche la prima inaugurazione ufficiale nell’ambito degli interventi attivati sul territorio marchigiano grazie al D.M. 481/2024 – Bando Housing PNRR del Ministero dell’Università e della Ricerca, decreto che promuove un nuovo modello di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato nel settore dell’housing universitario.

A seguire si è svolta una conferenza stampa dedicata al tema della residenzialità studentesca nelle Marche, durante la quale sono state illustrate le prossime progettualità previste a livello regionale, con un focus sul capoluogo dorico.

“Ancona è sempre più una città a misura di studente - ha dichiarato il Sindaco del Comune di Ancona Daniele Silvetti - L’apertura del nuovo studentato Libertas rafforza la nostra vocazione universitaria e risponde a un’esigenza reale del territorio. Investire negli alloggi significa investire nel futuro, nella cultura e nella vitalità sociale della nostra città”.

L’Assessore comunale Marco Battino ha aggiunto “La presenza degli studenti universitari rappresenta un’opportunità di crescita culturale, economica e urbana per Ancona. L’integrazione tra servizi cittadini e popolazione studentesca è una delle nostre priorità, e questa nuova residenza va esattamente in questa direzione”.

Sono poi intervenuti gli Assessori regionali Chiara Biondi e Goffredo Brandoni, che hanno rimarcato l’impegno della Regione Marche a sostegno del diritto allo studio e dell’ampliamento dell’offerta abitativa.

“Questa inaugurazione - ha sottolineato Chiara Biondi - è un esempio concreto della strategia regionale di rafforzamento del sistema universitario. Il nostro obiettivo non è solo garantire posti letto, ma creare un ecosistema attrattivo, che faccia delle Marche un punto di riferimento per chi sceglie di formarsi qui. Il D.M. 481/2024 ci fornisce strumenti agili ed efficaci per affrontare il tema dell’housing universitario in modo strutturato e sostenibile”.

Goffredo Brandoni ha rimarcato “I numeri ci indicano chiaramente dove intervenire e quanto è urgente farlo. Il nuovo studentato di Ancona è una risposta puntuale, frutto di una visione ampia: aumentare i posti letto, sì, ma anche favorire collaborazioni virtuose tra pubblico e privato. Il diritto allo studio passa anche da qui: dalla possibilità per ogni studente di trovare una casa dignitosa e accessibile”.

Nel corso della conferenza è stato messo in evidenza il valore strategico del D.M. 481/2024 – Bando Housing PNRR del Ministero dell’Università e della Ricerca, che prevede contributi in conto gestione per strutture con destinazione d’uso universitaria per almeno 12 anni, incentivando standard qualitativi elevati e un’accelerazione nella realizzazione di nuove residenze.

ERDIS Marche, in qualità di ente promotore e coordinatore, ha ribadito il proprio ruolo nella rete istituzionale che coinvolge Atenei, Comuni, Regione e soggetti privati.

“Con il taglio del nastro dello studentato Libertas - ha ricordato la Presidente di ERDIS Marche Agnese Sacchi - inizia un nuovo ciclo di investimenti nella residenzialità universitaria nelle Marche. È una fase operativa che traduce progettualità complesse in risposte concrete alle esigenze degli studenti. Questo progetto dimostra che, quando pubblico e privato lavorano in sinergia, i risultati arrivano, e sono visibili sul territorio. Siamo orgogliosi di fare la nostra parte”.

L’inaugurazione del complesso “Libertas” rappresenta un passo significativo nella costruzione di una rete di residenze universitarie moderna, inclusiva e capillare, capace di rispondere al fabbisogno abitativo e rafforzare l’attrattività del sistema universitario marchigiano a livello nazionale e internazionale.

Allegati

Pagina aggiornata il 15/07/2025