Salone dello Studente. Ancona, 03/10/2025

L’appuntamento, che si è svolto al Palaprometeo, rivolto agli studenti e alle studentesse delle classi quarte e quinte degli istituti secondari di 2° grado delle Marche e dell’Umbria, è stato un momento di incontro importante tra il mondo della scuola ed

Immagine principale

Descrizione

ERDIS Marche – Si è concluso sabato il Salone dello Studente di Ancona - Campus, a cui ha presto parte anche l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio delle Marche con un proprio stand per illustrare le modalità di accesso alla borsa di studio e i servizi offerti.

L’appuntamento, che si è svolto al Palaprometeo, rivolto agli studenti e alle studentesse delle classi quarte e quinte degli istituti secondari di 2° grado delle Marche e dell’Umbria, è stato un momento di incontro importante tra il mondo della scuola ed ERDIS, confermato anche dai numeri dei ragazzi e delle ragazze che hanno chiesto informazioni sugli strumenti messi a disposizione dal sistema del diritto allo studio marchigiano.

“Abbiamo ricevuto nel nostro stand – commenta la presidente di ERDIS, Agnese Sacchi – più di trecento studenti e studentesse, provenienti dalle scuole di Ancona, Fano, Jesi, Fermo, Pesaro, Urbino e Assisi. Il primo dato riscontrato è stato il vivo interesse per i nostri servizi, che comprendono borse di studio, alloggio e mensa, assistenza medica e counseling psicologico. E’ davvero molto importante fornire informazioni puntuali e precise di supporto a chi sta scegliendo il proprio percorso formativo nella nostra regione”.

Il Salone dello Studente di Ancona è soltanto uno degli appuntamenti dedicati da ERDIS all’orientamento. “Abbiamo già calendarizzato – spiega il direttore, Giovanni Pozzari - la nostra partecipazione a JesiOrienta, il 6 e 7 novembre, poi saremo a Pescara e a Bari. Certamente queste sono opportunità per divulgare la nostra attività, che garantisce l’accesso agli studi ai capaci e meritevoli anche se privi di mezzi. Al tempo stesso affianchiamo l’azione di orientamento degli Atenei delle Marche e delle altre istituzioni come gli ITS, le Accademie, i Conservatori e l’ISIA, promuovendo così il  sistema di formazione marchigiano”.

Date e orari

03 ott 2025 - 04 ott 2025

Pagina aggiornata il 06/10/2025